

LA TRADIZIONE DEL
CAVALIERE ARMATO
Il Comitato di Iniziativa per la Costituzione della Provincia di Prato nel momento della sua fondazione decide di adottare come proprio simbolo una riproduzione stilizzata del cavaliere armato della libera terra di Prato, riprodotto sui manoscritti denominati "REGIA CARMINA", di Convenevole da Prato, contenenti versi dedicati a Carlo d'Angiò.
A differenza del cavaliere del Regia Carmina, quello del comitato ha la lancia in posizione di attacco, come a voler sottolineare la battaglia che si andava simbolicamente ad iniziare a combattere per l'ottenimento della provincia.
Intorno al cavaliere su sfondo azzurro cielo, la scritta in latino SIGNUM PRATI TEMPORE LIBERTATIS: il simbolo di Prato al tempo della libertà !
Il Gruppo Giovani del CPAP ha invece, come proprio simbolo, la rappresentazione stilizzata dell'antica moneta battuta a Prato durante la libera repubblica, chiamata "GIGLIATO PRATESE".

il logo del CPAP

il logo del GRUPPO GIOVANI

il logo del CPAP dal 1997 al marzo 2018

la bandiera del CPAP

la bandiera del GRUPPO GIOVANI

la bandiera del CPAP
dal 1997 al marzo 2018